Molletta Teatro presenta “La saggezza dei bambini e delle bambine”, sabato 25 maggio ore 15:00, Arena del Sole di San Giuliano Milanese

 Spettacolo a favore di Ai.Bi. e a sostegno dei bambini abbandonati in Italia e nel mondo 

di Paolo Rausa
Una giornata dedicata al teatro con due spettacoli creati dai bambini e ragazzi di San Giuliano Milanese, allo scopo di promuovere le iniziative umanitarie di Ai.Bi, a favore dei bambini nel mondo che vivono in situazione di abbandono e fragilità sociale. I conduttori teatrali sono Sonia Gobbi e Lodovico Pieropan. Iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Orizzonte A.P.S. in collaborazione con Molletta teatro. Si tratta della messa in scenda di due opere. Alle 15,00 verrà rappresentata all’Arena del Sole di via Marzabotto 23 “I disegni arrabbiati” per bambini di 6/8anni: una bambina che ama disegnare trasmette su carta le sue emozioni e da lì scaturiscono personaggi e storie. Un giorno viene a casa sua Lavanda, una bambina combina guai. Tra le due non c’è una grande simpatia e così cominciano a “lottare” utilizzando proprio i disegni e grazie a questa loro relazione fantastica diventeranno amiche. Una storia liberamente ispirata all’omonimo racconto di Italo Calvino. Seguirà alle 16,30 “Le 4 gemme” per ragazzi dai 9 ai 13 anni: un professore eccentrico invece di insegnare alla classe passa il tempo a raccontare l’antico potere degli elementi delle gemme. Così un bel giorno la preside lo allontana dalla classe. Quattro studentesse mentre si accingono a fare una ricerca si imbattono in un vecchio libro che parla proprio del potere delle gemme e grazie ad una formula magica verranno catapultate nei quattro regni, quello della terra, dell’acqua, del fuoco e dell’aria. Dopo aver conosciuto i fantastici personaggi che lo abitano, dovranno salvarli. Riusciranno le quattro ragazze a fermare l’eccentrico professore assetato di potere? La drammaturgia, originale e condivisa, è nata all’interno del laboratorio teatrale prendendo spunto da tutte le idee dei partecipanti. Prima degli spettacoli si illustreranno al pubblico le finalità di Ai.Bi., le sue iniziative e i progetti che hanno al mondo e nel territorio di San Giuliano. In sala verrà allestita una postazione per la divulgazione di materiale promozionale e la possibilità di fare donazioni a favore dell’Associazione Ai.Bi.. Accorrete numerosi, ma prima prenotatevi telefonando al numero 333 6536059.

San Giuliano Milanese, 19/05/2024

Lascia un commento