Il sol dell’avvenire, film di Nanni Moretti

di Paolo Rausa, “Non posso fare un film ogni 5 anni… non è possibile…” E’ il cruccio di Nanni Moretti, Giovanni, regista sul set del film mentre gira il film nel film, prodotto da un francese entusiasta ma dalle finanze incerte e dubbie. La produzione entra in crisi quando la Polizia lo intercetta e lo…

Il Trono di Spade, i personaggi femminili al centro delle vicende umane e divine, regine e concubine senza fortuna

di Paolo Rausa Ci sono molte donne straordinarie dietro questa storia fantastica e immaginaria, narrata e magistralmente trasposta nella serie televisiva “Il Trono di Spade”, creata da David Benioff e D.B. Weiss e trasmessa sul canale via cavo HBO per 8 stagioni e 73 episodi totali, tratta dal ciclo di romanzi “Cronache del ghiaccio e…

Il Trono di Spade, la serie televisiva tratta dal ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin

di Paolo Rausa In tempi di coronavirus e di forzata clausura in casa, è consigliabile riprendere a seguire questa saga di un mondo immaginario, in un’epoca non precisata, grosso modo il Medio Evo. Lo si intuisce dai costumi, dalle corazze e dalle battaglie affidate alle spade. La trasposizione televisiva del romanzo è avvincente. Ne è…

“Martin Eden”, il film di Pietro Marcello con Luca Marinelli, premiato come migliore attore protagonista con la Coppa Volpi al 76° Festival di Venezia

di Paolo Rausa Luca Marinelli, attore protagonista del film “Martin Eden’, liberamente tratto dal romanzo dello scrittore statunitense Jack London del 1909, è stato premiato con la Coppa Volpi quale miglior attore protagonista al Festival di Venezia. Luca Marinelli ha dedicato il premio all’umanità e all’amore, alle tante vittime naufraghe perché ‘ci sia testimonianza che…

‘Cafarnao, Caos e miracoli’, il film di Nadine Labaki, 2018

di Paolo Rausa Appena uscito nelle sale, ‘Cafarnao’ fa già parlare di sé, per la bellezza, la crudezza e la drammaticità del racconto che Nadine Labaki, ormai l’affermata regista libanese dopo ‘Caramel’ del 2007 ed ‘E ora dove andiamo’ del 2011, intesse attraverso le vicende di Zain, un ragazzo di età incerta, forse dodicenne dall’esame…

‘Il primo re’, film diretto da Matteo Rovere, 2019

   di Paolo Rausa Roma, caput mundi, ma quanta strada per fondare un impero… ‘Di che lacrime grondi e di che sangue’ lo ha riassunto in questo film cruento Matteo Rovere, anno di nascita 1982, il più giovane cineasta italiano, Nastro d’argento al miglior produttore con il film ‘Smetto quando voglio’, girato nel 2014. Siamo…