Proseguono anche in estate a San Giuliano le attività per l’integrazione sociale e culturale a cura della Associazione Orizzonte e di Mollettateatro

Corsi di lingua italiana, sportello di ascolto e laboratorio teatrale per giovani, adulti e famiglie di Paolo Rausa“Le nostre attività di sostegno didattico, psicologico-sociale e creativo-artistico-teatrale rispondono alla necessità di integrare le famiglie e i ragazzi stranieri, ma anche gli italiani che sono emarginati a causa della pandemia”. – questa la premessa di Marianna, docente…

Auspici di pace da Israele nelle parole di David Grossman

di Paolo RausaSabato scorso alla manifestazione pubblica di Tel Aviv organizzata dalle ong pacifiste “Breaking the Silence” e “Standing Togheter” lo scrittore israeliano David Grossman, 67enne, autore di romanzi noti e apprezzati nel mondo, fra cui “Vedi alla voce: amore” del 1986 o “Qualcuno con cui correre” del 2000, “Col corpo capisco” del 2003, “A…

Rude Records, impegni sociali in India e riconoscimenti in America

Assegnato da Billboard il titolo di realtà più influente dell’Industria Discografica 2021 di Paolo Rausa“Spero vada tutto bene! Sono molto felice di inviare ai nostri sostenitori gli ultimissimi ed importanti aggiornamenti su Rude Records dei primi mesi del 2021.” – esordisce in questo modo Ilich Rausa, il presidente della  etichetta indipendente di Milano che sta…

Il Convegno del Comitato riapre le speranze per Rocca Brivio di San Giuliano Milanese

di Paolo Rausa “Ora è il tempo della semina”, avrebbe detto il cardinale Carlo Maria Martini parodiando un verso dell’Ecclesiaste, ripreso in un intervento emozionante e accalorato di don Massimo della Caritas milanese, che ha occupato di fatto la Masseria di Cisliano, un resort con residenze, piscina, ristorante, bar e servizi vari, sottratto alla ndrangheta…

Convegno del Comitato Salviamo Rocca Brivio il 26 settembre in Rocca a S. Giuliano Milanese

di Paolo Rausa Quasi tutto pronto per il Convegno del prossimo 26 settembre “Rocca Brivio: un bene pubblico da tutelare e valorizzare” che il Comitato, nato agli inizi dell’anno all’indomani del primo bando per l’assegnazione della Rocca in gestione o per la costituzione di una fondazione, andato deserto, ha organizzato per rispondere ai ventilati propositi…

Pubblicato un nuovo bando per la gestione della Rocca Brivio di San Giuliano Milanese

di Paolo Rausa Dopo il bando del 22 gennaio scorso andato deserto, complice anche il periodo di pandemia, il 13 agosto la liquidatrice della Società Rocca Brivio Sforza S.r.l., costituita dalla consorziata Cap Holding, i Comuni di San Donato e San Giuliano Milanese, Melegnano e l’Associazione Rocca Brivio,  ci riprova, sperando questa volta che ci…

Un convegno del Comitato per Rocca Brivio il 26 settembre a San Giuliano Milanese

di Paolo Rausa “Il futuro della Rocca Brivio ci sta a cuore, per questo abbiamo chiamato a confronto le realtà più significative nel campo istituzionale, culturale, sociale e ambientale, per capire come sia possibile trovare una strada ecosostenibile per la gestione del palazzo monumentale seicentesco della Rocca, la Signora in rosso come viene definita per…