“La Natura delle Cose. Dialoghi con i classici”, reading teatrale 28 maggio ore 18,00

Sala Previato, SpazioCultura in piazza Vittoria – San Giuliano Milanese. A cura della Associazione Culturale Orizzonte e Molletta Teatro “La Natura delle Cose. Dialoghi con i classici” è la rielaborazione del libretto dal titolo “Natura e Cultura nel Mondo Romano, la parola agli autori latini” divenuto spettacolo teatrale e rappresentato per la prima volta al…

Lettere contro la guerra di Tiziano Terzani, reading teatrale 21 maggio 2023 ore 18,30

Sala Previato presso SpazioCultura in piazza della Vittoria – San Giuliano Milanese. Festa del Volontariato 10-31 Maggio 2023 di Paolo Rausa“Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani raccoglie gli articoli inviati sotto forma di lettere al Corriere della Sera dopo l’attentato terroristico di New York dell’11 settembre 2001. Da questo libro l’Associazione Culturale Orizzonte e…

Proseguono anche in estate a San Giuliano le attività per l’integrazione sociale e culturale a cura della Associazione Orizzonte e di Mollettateatro

Corsi di lingua italiana, sportello di ascolto e laboratorio teatrale per giovani, adulti e famiglie di Paolo Rausa“Le nostre attività di sostegno didattico, psicologico-sociale e creativo-artistico-teatrale rispondono alla necessità di integrare le famiglie e i ragazzi stranieri, ma anche gli italiani che sono emarginati a causa della pandemia”. – questa la premessa di Marianna, docente…

Il viaggio di Sama e Timo, spettacolo teatrale, il 9 luglio ore 21,00 al San Giuliano Summer Park

di Paolo Rausa Nell’ambito della manifestazione estiva del Comune di San Giuliano Milanese, dal 9 luglio al 9 agosto al Parco Nord, in collaborazione con Tipico eventi, che prevede una serie di iniziative fra cui  street food, musica, cinema all’aperto, esibizioni e spettacoli, con ingresso gratuito, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Il viaggio di Sama…

Lampi di poesia in tempi di Coronavirus a cura di Laura Mantovi, attrice

di Paolo Rausa “Un piccolo progetto nato nell’emergenza del Coronavirus per regalare un minuto di poesia in giornate così difficili.”, così esordisce Laura Mantovi, pluripremiata attrice bresciana,  che con la regista Sara Poli e la musicista Ombretta Ghidini danno vita alla Associazione Culturale Progetti e Regie di Brescia, nata nel lontano 1992. Non tanto da…

Camilleri, come Tiresia, ha sfidato l’eternità.

di Paolo Rausa ‘Conversazione su Tiresia’ è stato il suo ultimo lavoro teatrale, l’anno scorso, l’11 giugno, al Teatro Greco di Siracusa. Una vita che si chiude nel senso della trasformazione, la Metamorfosi, da uomo in donna l’indovino, da corpo in spirito Andrea Camilleri, classe 1925. Tiresia era stato scelto da Zeus e Giunone per…