L’eccidio di Porzûs al Festival della Storia di Gorizia

di Paolo Rausa Paolo Mieli è stato chiamato a condurre la riflessione storica sull’eccidio dalle Malghe di Porzûs sul confine orientale, dove nel febbraio 1945 una formazione gappista di comunisti della Federazione di Udine attaccò il comando delle formazioni “Osoppo” e passò per le armi venti partigiani. Un episodio gravissimo di guerra fratricida,  come si…

“Gli Italiani di Crimea” al festival della Storia di Gorizia

di Paolo Rausa L’Odissea degli Italiani di Crimea fa tappa all’VIII Festival Internazionale della Storia-Profeti a  Gorizia dal 17 al 20 maggio. E’ giunta dalla città di Kerch, l’antica Panticapeo, fondata in posizione strategica da coloni greci sull’istmo fra il Mar Nero e il Mare d’Azov, con un viaggio burrascoso Giulia Giacchetti Boiko, Presidente dell’Associazione…

Sulle tracce delle eroine risorgimentali

Le nostre città conservano fra vie, piazze e palazzi le tracce di uomini e donne che hanno fatto la storia risorgimentale. Chi erano questi uomini e soprattutto queste donne? Dove abitavano e “tramavano” per organizzare le rivolte contro l’occupante straniero?