Tutt’intorno stanno gli indifferenti

di Vincenzo Andraous Gli organi di informazione, i saggi ed i sapienti da salotto buono, coloro che guidano e conducono le danze, ci costringono con le spalle al muro, peggio, ci obbligano a ragionare con la pancia, mai con la testa, fosse mai con il cuore. Quando il dibattito è inerente al carcere, c’è sempre…

Angelo SenzaDio, di Carmelo Musumeci. Prefazione di Agnese Moro

Prefazione di Agnese Moro Scrive sempre bene Carmelo Musumeci, con un linguaggio capace di esprimere forti sentimenti ed emozioni; dolore,  rabbia, e speranze deluse. Mai superficiale. Mai compiacente. È un cuore che grida sofferenza – patita e inflitta – rimpianto per ciò che sarebbe potuto essere, e amore. Per i suoi cari – che ben lo…

Ragazzi di Scuola Media contro l’Assassino dei Sogni

Non si potrebbe concepire una punizione più diabolica di quella di vederci strappati dalla società e di essere totalmente ignorati dai membri che la compongano. (William James) Nel mondo libero ti può capitare veramente di tutto e questa mattina, quando sono uscito dal carcere e sono arrivato nella struttura della Comunità dove svolgo la mia…

La voce dei detenuti, delle famiglie e di chi vive il carcere.

All’inizio della mia lunga carcerazione avevo letto queste parole di Victor Hugo “Coloro che vivono sono quelli che lottano”. Ed io ho subito iniziato a lottare con il corpo, poi con la testa e alla fine con il cuore. Prima l’ho fatto per rimanere umano, dopo per sopravvivere, alla fine per vivere. Credetemi: lottare, pensare,…

Fiaba delle Befane, di un ergastolano

Una volta nella galassia di Andromeda, in un pianeta chiamato Zero, si stava svolgendo una riunione con i rappresentanti nativi di tutti i pianeti sparsi nell’universo. Prese la parola la befana di tutte le befane del pianeta Giustizia: “Un po’ di silenzio, per favore. Siamo qui per discutere di quello che accade in un pianeta della…