La sosta delle auto al posto del verde pubblico è uno scempio da evitare!
Leggiamo in un articolo del Cittadino di oggi 27 gennaio che i partiti di maggioranza della Giunta Comunale sangiulianese, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Lista civica, sono pronti a presentare una mozione al prossimo consiglio comunale in cui chiedono all’Amministrazione di rivedere il progetto di rifacimento della piazza di Vittorio ampliando l’attuale parcheggio. Non si evince dall’articolo se l’ampliamento riguardi tutta la piazza o una parte consistente. Siamo a conoscenza che l’Amministrazione ha predisposto un progetto di restauro della piazza dopo averlo discusso – caso significativo! – con i cittadini della zona. Ora invece i partiti della maggioranza chiedono alla Giunta di intervenire aumentando la superficie dei parcheggi, vanificando i risultati raggiunti nell’incontro con i residenti. Siamo in centro del paese, densamente abitato con poco verde pubblico e quasi nulla di verde privato. Sappiamo anche che la piazza è stata interessata da situazioni spiacevoli di schiamazzi notturni e che i cittadini che vi abitano si sono lamentati. Quindi la situazione presenta problematiche urbanistiche, ambientali, sociali e traffico intenso con parcheggi limitati ai cigli delle strade. Una situazione difficile dunque, come altre zone di San Giuliano e anche degli altri paesi, soprattutto nei centri storici. Come se ne esce? Non certo con la trasformazione delle piazze in parcheggi per auto, alimentando la bomba di calore per chi ci abita e limitando il già misero spazio verde e della piazza come luogo di ritrovo e di scambio di opinioni fra i cittadini. Sappiamo che cos’era la piazza nel mondo antico, senza scomodare l’agorà greca o il foro romano o le piazze medievali e rinascimentali, questo paese non ha proprio bisogno di essere ulteriormente penalizzato. Crediamo piuttosto che l’Amministrazione dovrebbe predisporre un piano parcheggi, sulla base dei bisogni delle varie zone, prevedendo come è stato fatto in altri luoghi la realizzazione di parcheggi sotterranei o utilizzando edifici dismessi riadattandoli a silos. Nel frattempo occorre limitare la sosta nel centro ai residenti o introducendo il disco orario o individuando zone esterne al centro da convertire in momentanei parcheggi da collegare con una navetta, oppure trovare altre soluzioni che non deturpino ulteriormente il centro del paese. Info: comitatovillaangelino@gmail.com
San Giuliano Milanese, 27 Gennaio 2023
Comitato Villa Angelino
