Abbattimento barriere achitettoniche accesso Stazione metropolitana San Donato Centro

Uscita San Donato Centrodi Paolo Rausa
Gentile Presidente, Gentili Sindaci,
accade talvolta che non ci si sovvenga delle condizioni di salute, rese instabili e cagionevoli per l’età, per una malattia, per un incidente. Pensiamo di essere e di rimanere sempre sani e invece quando ci accade che non riusciamo a muoverci autonomamente e abbiamo bisogno di una stampella o di una carrozzina allora qualsiasi ostacolo incontriamo nel muoverci diventa un dramma. Le difficoltà ci impediscono di fare qualsiasi cosa. Piuttosto restiamo in casa e non partecipiamo più, o molto meno, alla vita professionale e sociale. Se non siamo colpiti personalmente da menomazioni possiamo imbatterci in chi ha bisogno, in un anziano o in un disabile. Allora, come è accaduto a me sabato scorso, una signora anziana di 85 anni, Flavia, mi ha chiesto aiuto per portare sulle scale inRampa delle scale uscita da San Donato centro il carrello della spesa. Non ce la faceva a trascinare il suo corpo ormai stanco, figuriamoci il carrello. L’ho aiutata e, superata la barriera delle doppie scale, mi sono fermato a parlare con lei. Una donna sola, una musicista che è diventata la nostra mascotte. Sì, perché non è sicura ogni volta che esce ed entra in Metropolitana di trovare qualcuno che la accompagni. E le centinaia o migliaia di altri cittadini/utenti che usano la metropolitana provenienti dai paesi del circondario? Innanzitutto i sandonatesi e poi i lavoratori e gli studenti e tutti coloro che si muovono per tante ragioni come fanno tutti i giorni a superare, nell’accedere in e nell’uscire dalla metropolitana, le barriere architettoniche rappresentate dalle scale senza un ascensore, senza una scala mobile? Posso capire gli uffici quando Flavia, una passeggerarispondono che gli interventi hanno dei costi e che i lavori bisogna programmarli nel tempo e che Atm si è sempre distinta per aver facilitato chi è disabile per natura o per condizioni sopravvenute. Proprio per questo, è per onorare quello spirito che bisogna intervenire sulle barriere architettoniche dell’uscita San Donato Centro della metropolitana per i tanti cittadini, delle cui condizioni giustamente si preoccupano i loro sindaci. Vogliamo metterci insieme e intervenire per alleviare le condizioni di vita sfortunate dei nostri concittadini, amici, fratelli, parenti, genitori? Crediamo sia necessario, perciò attendiamo il vs intervento risolutore! Grazie!

San Giuliano Milanese, 13/10/2015

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...